Tempo, salute, benessere. La dimensione temporale nei comportamenti rilevanti per la salute e nel benessere globale dell'individuo durante l'arco della vita - Pio E. Ricci Bitti,Manuela Zambianchi - copertina
Tempo, salute, benessere. La dimensione temporale nei comportamenti rilevanti per la salute e nel benessere globale dell'individuo durante l'arco della vita - Pio E. Ricci Bitti,Manuela Zambianchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tempo, salute, benessere. La dimensione temporale nei comportamenti rilevanti per la salute e nel benessere globale dell'individuo durante l'arco della vita
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Gli autori delineano i processi affettivi cognitivi e motivazionali che concorrono, assieme ai valori temporali della società, alla costruzione della prospettiva temporale e dell'identità individuali. Vengono poi analizzati i meccanismi attraverso cui la prospettiva temporale individuale contribuisce a determinare scelte importanti per la salute, come l'adozione di comportamenti di rischio in adolescenza o l'adesione a stili di vita salutari nell'età anziana. Chiude il saggio un capitolo dedicato al tema emergente del benessere, in cui gli autori analizzano le relazioni complesse tra la qualità del benessere percepito e le dinamiche temporali proprie della società contemporanea nel suo passaggio dalla prima alla seconda modernità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

147 p.
9788849134483

Conosci l'autore

Foto di Manuela Zambianchi

Manuela Zambianchi

Manuela Zambianchi, dottore di ricerca in Scienze psicologiche, insegna Psicologia presso l’Istituto Universitario ISIA di Faenza, presso il Master in Geropsicologia per la longevità e le demenze dell’Università degli Studi di Padova e presso il Master in Psicologia dell’invecchiamento dell’Università degli Studi di Pavia. Ha svolto docenza sul tema dell’invecchiamento positivo presso l’Università di Obuda, Budapest. Uno dei suoi ambiti di ricerca riguarda l’invecchiamento positivo, tema sul quale ha pubblicato articoli su riviste nazionali e internazionali.Fonte immagine: Franco Angeli

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it