Un tempo smarrito - Marie-Laure de Cazotte - copertina
Un tempo smarrito - Marie-Laure de Cazotte - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un tempo smarrito
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Éric Meyer è un potente quanto spietato uomo d'affari, il tipo che non guarda in faccia nessuno, abituato a vincere, con uno stuolo di belle donne sempre ai suoi piedi. La situazione precipita quando una delle sue amanti tenta il suicidio. La moglie, costretta ad aprire gli occhi, decide di lasciarlo. Il doppio shock è fatale all'equilibrio di Éric che, in stato confusionale, finisce nell'ospedale psichiatrico diretto dal professor Kaplan. In quel luogo diverso, confuso tra i "pazzi", per la prima volta in vita sua si ritrova a far parte del mondo degli emarginati, le persone che non hanno potere, quelle che lui ha sempre guardato dall'alto in basso. Per Éric Meyer è l'inizio di un viaggio a ritroso dentro se stesso alla scoperta delle menzogne accumulate negli anni e di memorie rimosse: un lento lavoro di ricostruzione, pilotato dal professor Kaplan, che lo porterà a rivalutare certi affetti e legami e che, soprattutto, gli farà capire come l'arroganza e il cinismo non possono costituire gli unici valori di un uomo, per quanto baciato dal successo. Attenzione, però: a innescare la guarigione profonda di Éric Meyer non saranno né farmaci né terapie, bensì la medicina più soave di tutte: la poesia.

Dettagli

11 febbraio 2015
203 p., Brossura
Un temps égaré
9788866325765

Valutazioni e recensioni

  • L’autore saltella da una situazione all’altra e da un personaggio all’altro per confondere il lettore e sorvolare sull’evidente mancanza di un trama. Descrizioni dilatate senza misura, citazioni letterarie decontestualizzate, dialoghi inverosimili e incongrui riferimenti all’ambiente ospedaliero si alternano per riempire i vuoti del libro. Si sarebbe potuto creare suspense e interesse relativamente al mistero sul passato della madre del protagonista, ma questa opportunità viene sprecata e risolta sbrigativamente.

  • Non sono i poveri,i comuni mortali ad esserne protagonisti ,ma un esponente della bella vita francese,che crede se stesso immortale,irraggiungibile,una divinità vivente. . Una serie di azioni casuali di chi lo circonda lo toccheranno nel profondo del suo essere e la sua vita finirà. ''Nessuna verità'' ci mostra come tutti siano uguali,non importa il conto in banca ,conta solo il vissuto,le origini e il passato di ognuno. Come affrontiamo la vita indica ciò che siamo e ciò che potremmo e vorremmo diventare. Vecchi,adulti o bambini,tutti hanno bisogno di qualcuno che li appoggi e guidi passo passo in quell'unica,breve e tormentata vita che hanno.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it