Temporary shop: per vendere e farsi conoscere (in tempo di crisi) - Massimo Costa - copertina
Temporary shop: per vendere e farsi conoscere (in tempo di crisi) - Massimo Costa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Temporary shop: per vendere e farsi conoscere (in tempo di crisi)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il fenomeno del temporary shop, nato in Inghilterra agli albori del nuovo millennio, si è diffuso in Italia a partire dal 2005 per poi intensificarsi negli ultimi anni soprattutto a Milano, dove si è consolidato fino a diventare un'innovativa nicchia di mercato. Il fatturato dei temporary shop ha ormai superato 80 milioni di euro nell'ultimo anno e a innervarlo non è soltanto l'offerta dei locali ma anche l'indotto: dal catering agli arredi, dalla comunicazione all'organizzazione di eventi. Un mix di servizi, correlati alla location, che richiedono un approccio sempre più professionale nella gestione e nello sviluppo degli spazi temporanei. Temporary retailer potrebbe essere il nome di una nuova professione, che permetta di coordinare processi organizzativi complessi, in grado di fornire alle aziende, clienti dei temporary stores, risultati apprezzabili in termini di comunicazione e di vendita. Potremmo dire che "temporary store" è un ossimoro, perché in realtà è uno spazio permanente a disposizione di chi vuole recitare nella scena dello shopping. È anche un'occasione per le strade dove si inseriscono, che acquisiscono un elemento di attrattività e di cambiamento di scena. Ma il temporary shop è, soprattutto, l'ultima frontiera del retail: una formula innovativa, che ha le sue regole, un contratto ad hoc e un'Associazione - Assotemporary - che da dieci anni la studia, la promuove e lavora per la sua definitiva legittimazione.

Dettagli

16 aprile 2018
144 p., Brossura
9788891769497
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore