Tempus fugit, amico mio
"Tempus fugit" è il titolo del primo di questi nove racconti, ma "amico mio" è un vocativo rivolto direttamente al lettore, quasi a far da monito ricordandogli quanto l'affermazione precedente sia un dato di fatto ineluttabile e inconfutabile. Anche se le vicende qui narrate hanno una connotazione spazio-temporale precisa, spesso con datazione certa dei fatti, le lancette del kronossi alternano continuamente con quelle del kairos: il tempo della riflessione, dell'incontro dentro di sé; il tempo che ci prendiamo per apprendere da ciò che accade, per prendere nuove strade, per scegliere; il tempo interiore, sempre presente, a cui basta accedere, che tuttavia può sembrare inaccessibile, inesplorabile; un tempo in cui tutto sembra poter rallentare quando invece fuori tutto accelera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:7 dicembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it