Lo leggerò a Settembre
La tenebra divina. Saggi di metafisica
Il pensiero metafisico di Coomaraswamy in una fondamentale raccolta di saggi.
Non sarebbe affatto un'esagerazione dire che tutta l'ontologia della tradizione vedica, tanto nelle Samhita quanto nei Brahymana e nelle Upanisad, si esprime tipicamente, più che incidentalmente, nei termini di un simbolismo sessuale. Non abbiamo in alcun modo dato fondo a tutto il materiale, parte del quale è assai più esplicito dei testi che abbiamo esaminato; ma riteniamo che si sia detto a sufficienza per dimostrare la perfetta ortodossia dei Tantra sotto questo aspetto. Rimangono da esaminare la bipolarità e la bisessualità divine nelle Scritture e nell'esegesi cristiane.
Questo secondo volume di saggi, che appare dopo Il grande brivido, raduna scritti che rappresentano il vertice del pensiero metafisico di Coomaraswamy nel suo periodo più intenso e fecondo. Grazie all’incontro folgorante con le opere di Guénon, Coomaraswamy scopre la Filosofia Perenne quale Verità unica e immutabile in cui si radicano tutte le tradizioni sacre ortodosse dell’umanità – dall’induismo al cristianesimo, dal neoplatonismo all’islam –, «dialetti di un unico linguaggio spirituale» che conducono a una sola Realtà: quello Spirito eterno e immanente che, secondo quanto afferma il Vedanta, conosce, agisce, trasmigra. Il compito della metafisica è eminentemente pratico, e la ricerca si conclude soltanto quando il ricercatore stesso sia divenuto l’oggetto della sua ricerca.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it