Recensioni Tenera è la notte

«Il corpo aleggiava delicatamente sull'estremo limite della fanciullezza: aveva diciotto anni, quasi compiuti, ma era ancora coperta di rugiada.»
Dopo aver lavorato in una clinica svizzera, lo psichiatra americano Dick Diver ha lasciato la professione e vive del ricco patrimonio della moglie Nicole, sua ex paziente. I due abitano un mondo dorato e vacuo, tra la Costa Azzurra e la Parigi degli anni Venti, circondati da un eterogeneo gruppo di amici, e sono protagonisti di una storia di disgregazione e disintegrazione umana, di «cannibalismo spirituale», nella quale Fitzgerald affronta i temi a lui più cari – la felicità, lo spreco, il denaro, il fascino – in un clima insieme fastoso e spettrale.
)Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.