Teneri bottoni. Testo inglese a fronte
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,00 €
In queste poesie in prosa che compongono "Teneri Bottoni" (Tender Buttons) noi dobbiamo sentire anche il cammino umile, paziente, sempre rivolto verso la realtà, la infaticabile disciplina che rende la mente preparata a ricevere, e capace di rispondere alle cose che sono, così come sono. Perché Gertrude Stein trova la realtà eccitante e ricca fin nelle sue ultime particelle. Gli oggetti del mondo, cose, o cibi, o stanze - queste cose così semplici, evidenti, restano presenze enigmatiche, anche quando non si immagini niente che sia oltre. A queste povere cose Gertrude Stein si dedica, e le costringe al proprio disegno, sì che esse mostrino la loro bellezza: perché per lei sono "icone". Sono i suoi "santi"... - (Dall'Introduzione di Nadia Fusini)
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it