Teologia platonica. Testo greco a fronte - Proclo - copertina
Teologia platonica. Testo greco a fronte - Proclo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 44 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
Teologia platonica. Testo greco a fronte
Disponibilità immediata
235,00 €
235,00 €
Disp. immediata

Descrizione


L'opera del neoplatonico Proclo è estremamente ampia e articolata. Dai testi esegetici dedicati ai dialoghi di Platone si passa a commenti e analisi allegoriche di testi poetici (in particolare di Omero ed Esiodo), fino ad arrivare a opere di poesia "ispirata", i cosiddetti "Inni". Entro questa vasta produzione esegetico-filosofica e poetica, questo è il testo in cui Proclo raccoglie in modo sistematico quella che nell'ottica neoplatonica è la parte più preziosa dell'insegnamento filosofico di Platone: la speculazione intorno alla forma e la struttura della realtà divina. Si tratta del testo in cui Proclo sviluppa, a livelli più alti, la summa teologico-metafisica del tardo Neoplatonismo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Proclus : Diadochus. , and Reale, Giovanni. , Beierwaltes, Werner. , Abbate, Michele. Teologia platonica Milano Bompiani, 2005., Bompiani, 2005. 8328 4 Autore principale Proclus : Diadochus Titolo Teologia platonica / Proclo ; presentazione di Werner Beierwaltes ; introduzione di Giovanni Reale ; traduzione, note e apparati di Michele Abbate Pubblicazione Milano : Bompiani, 2005 Descrizione fisica LVI, 1186 p. ; 22 cm Collezione Bompiani Il pensiero occidentale Note generali Testo greco a fronte. cartonato con sovracc. Ottimo NB Questo libro, in quanto usato, potrebbe presentare segni di precedenti proprietari, quali sottolineature e scritte a matita o penna oppure timbri di appartenenza, non indicate nella scheda, come pure lievi abrasioni, piccoli strappi, piegature, tracce d'umidità, ingiallimenti delle carte, incurvamenti e foxing, tipici dei libri usati. RARO E RICERCATO

Immagini:

Teologia platonica. Testo greco a fronte

Dettagli

Libro universitario
LVI-1186 p., Rilegato
9788845239656

Conosci l'autore

Foto di Proclo

Proclo

(Costantinopoli 412 - ?, 485) poeta e filosofo neoplatonico greco. Fu ad Atene l’ultimo grande sistematore del pensiero filosofico greco ed esercitò una forte influenza sul neoplatonismo medievale e rinascimentale. Oltre agli scritti di carattere enciclopedico, ci rimangono di lui opere più propriamente letterarie: Inni in esametri, scoli alle Opere e i giorni di Esiodo e il riassunto di una Crestomazia, sorta di manuale di letteratura.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it