Teoria della relatività quantistica. Principi generali e postulati della meccanica quanto-relativistica. Nuova ediz. - Alessandro Dattilo - copertina
Teoria della relatività quantistica. Principi generali e postulati della meccanica quanto-relativistica. Nuova ediz. - Alessandro Dattilo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Teoria della relatività quantistica. Principi generali e postulati della meccanica quanto-relativistica. Nuova ediz.
Attualmente non disponibile
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Se avete letto il titolo di questo lavoro e vi siete spaventati, allora non fermatevi alle apparenze, questo è proprio il caso di andare più in profondità. Il perché è presto detto. Sapete che per spezzare una molecola di acqua contenente idrogeno ed ossigeno al fine di produrre i rispettivi gas, occorrono almeno seicento gradi centigradi? Questo è un tipico esempio che intuitivamente ci fa capire che, per produrre questi gas, occorre un'attrezzatura, un'organizzazione ed un capitale non del tutto trascurabile, questo perché, arrivare a temperature così alte, intrappolare il vapore, e continuare a riscaldarlo raggiungendo pressioni molto elevate, da spezzare a queste temperature, le molecole di vapore acqueo, non è qualcosa che tutti possono realizzare. Ecco il punto chiave "tutti". Mentre se vi dicessi che "tutti" possono spezzare una molecola d'acqua anche se non hanno alcuna competenza e grandi risorse economiche?"

Dettagli

Libro universitario
474 p., Brossura
9788893495554
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it