Teoria e pratica del foglio mondo. La scrittura filosofica
Il libro di Sini mima la pratica della lezione, la voce del maestro integrata dagli appunti degli allievi. Viene così in luce, via via, il segreto della soglia filosofica e la peculiarità della sua «scrittura». Le trasformazioni di questa scrittura da Pitagora a Platone, da Aristotele a Hegel, culminano nel tentativo di trascrivere la verità del mondo, in un ideale foglio-mondo, come diceva Peirce. Nella seconda parte del volume la scrittura filosofica e in generale l'atto stesso dello scrivere, con tutto ciò che lo condiziona e lo accompagna, divengono luogo di un esercizio formativo del soggetto filosofico e fondamento per un'etica della verità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it