Teoria e pratica dello scambio commerciale
Il testo – premesse brevi nozioni di storia del commercio - si concentra innanzitutto sulle differenziazioni tra rapporto di scambio commerciale e rapporto di scambio commerciabile, fornendone le rispettive definizioni ed evidenziandone elementi di affinità e di distinzione. Quindi, accerta e delinea i requisiti costitutivi ed essenziali dell'atto commerciabile (bilateralità, immediatezza e subitaneità), e li raffronta con gli istituti giuridici generali individuabili, in materia di rapporti di scambio, nell'ambito del nostro ordinamento. Si interroga poi sulla valenza e rilevanza dell'intervento di terzi (pur giuridicamente qualificati – come rappresentanti e mandatari, con o senza procura -), sul procedimento di formazione e perfezionamento dei rapporti di scambio commerciabili; nonché sulla disposizione volitiva dei soggetti di tali rapporti, necessaria per la validità degli stessi, e sulle varie tipologie di manifestazione della volontà (fra cui, la volontà astratta assoluta, quella relativa, e la volontà impropria), che ne possano condizionare l'efficacia, e ne descrive le rispettive forme di espressione. Infine, analizza ed esamina nel dettaglio le caratteristiche e la struttura di singoli contratti tipici, contemplati nel Codice civile, al fine di affermarne per ciascuno, o di escluderne, la relativa natura commerciabile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:17 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it