Teoria e tecnica nella supervisione psicoanalitica. Seminari clinici di San Paolo
Questo libro prende spunto dai seminari di supervisione che Antonino Ferro ha tenuto a San Paolo del Brasile nel 1996. Le sedute psicoanalitiche presentate alla supervisione e i commenti dell'autore sono riportati nella loro integrità: vi è dunque la possibilità di vedere in presa diretta gli stili diversi degli analisti che presentano i loro casi. La supervisione fatta sul materiale clinico e l'esplicitazione del modello teorico attraverso cui l'autore guarda alla seduta d'analisi mettono in evidenza come, da un particolare vertice d'ascolto, le sedute psicoanalitiche possano essere intese come una continua narrazione onirica della seduta stessa. Vengono inoltre messi in rilievo gli altri vertici di lettura riguardanti il mondo interno, l'attualità della relazione e la storia del paziente. Il libro offre anche la possibilità di una comprensione immediata degli sviluppi del pensiero di Bion postulati dall'autore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it