Teorie dei media
Questo testo presenta i principali approcci teorici allo studio dei media, adottando una struttura tripartita a partire dalla classica suddivisione tra produzione, contenuti e consumo.Dopo una rassegna degli studi sull'industria dei media come componente dell'industria culturale, si illustra la cosidetta "sociologia degli emittenti", per arrivare alle teorizzazioni sul "newsmaking" e sui processi di costruzione della notizia. Viene quindi discussa la produzione teorica relativa ai contenuti dei media. L'ultima parte è dedicata ai vari approcci che hanno attribuito ai pubblici un ruolo più o meno passivo nei confronti dei mezzi di comunicazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:31 agosto 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it