Teorie sociologiche e lavoro sociale
Come evolve il lavoro sociale nel quadro dei cambiamenti delle politiche di welfare? La responsabilizzazione del terzo settore (volontariato, associazionismo e cooperazione) nel sistema integrato dei servizi alla persona, comporta un diverso modo di intendere il ruolo dell'operatore pubblico e dell'imprenditore sociale, nella direzione di un'operatività che porti a compimento l'agire: dal disegno, al programma, alle pratiche. Per prepararsi a questo compito è necessario acquisire, nella formazione di base, strumenti concettuali e disciplinari tipici delle scienze sociali. In particolare qui si espongono quelli relativi alla sociologia, con l'intento di contribuire all'elaborazione di una pratica riflessiva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it