Il libro presenta un efficace inquadramento teorico della schizofrenia come disturbo dei processi cognitivi: per una molteplicità di cause, il soggetto si forma un'immagine distorta della realtà e delle proprie relazioni con gli altri. Dall'impostazione di Perris derivano il rifiuto dell'incurabilità dei disturbi schizofrenici e nuove metodologie di trattamento, caratterizzate da un'atmosfera di contatto umano, di ottimismo e di speranza: il paziente può cambiare, può ridurre o eliminare i suoi sintomi, utilizzando al meglio le capacità che possiede e può sperare di riuscire a decidere almeno in parte il proprio avvenire.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Terapia cognitiva con i pazienti schizofrenici Autore: Perris Carlo Editore: Bollati Boringhieri Anno: 1996; bross. edit. ill., sottolineature a matita, segni di piega al dorso; in testa alla cop.: Scienza cognitiva
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
-
In commercio dal:5 settembre 1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it