La terapia cognitiva per i deliri, le voci e la paranoia - Paul Chadwick,Max Birchwood,Peter Trower - copertina
La terapia cognitiva per i deliri, le voci e la paranoia - Paul Chadwick,Max Birchwood,Peter Trower - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Canada
La terapia cognitiva per i deliri, le voci e la paranoia
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Da tempo la terapia cognitiva è stata riconosciuta come approccio efficace ai disturbi dell'ansia e della depressione, ma solo di recente alcuni esperti terapeuti cognitivi hanno cominciato ad affrontare altri disturbi più gravi, come i deliri, le voci e la paranoia, ossia quelli che gli psichiatri tradizionali (ma non gli autori del presente libro) classificherebbero come classici sintomi di schizofrenia. La strategia scelta dai terapeuti cognitivi è radicalmente diversa rispetto alle strategie tradizionali, perché cerca di curare i singoli sintomi più che intervenire ipotizzando una discutibile entità nosologica come la schizofrenia, basata su una presunta discontinuità tra pensiero normale e pensiero patologico. La ricerca più recente su questi argomenti indica fortemente che questo genere di sintomi non deriva da processi psicologici radicalmente diversi da quelli normali. L'ipotesi centrale attorno a cui si aggrega la concezione degli autori è piuttosto un punto di vista che è andato sempre più affermandosi anche nell'ambito di approcci e concettualizzazioni della terapia molto diversi da quello cognitivo, come ad esempio nella psicologia del sé.

Dettagli

30 gennaio 1998
Libro universitario
232 p., Brossura
9788834012604

Conosci l'autore

Foto di Paul Chadwick

Paul Chadwick

PAUL DJ CHADWICK dopo aver insegnato al Royal South Hants Hospital di Southampton e presso il Dipartimento di psicologia dell'Università di Southampton, è professore di Psicologia clinica e direttore del Clinical Psychology Training al King's College di Londra. È autore di due libri e di numerosi articoli.

Foto di Peter Trower

Peter Trower

PETER TROWER insegna alla Scuola di psicologia all'Università di Birmingham e lavora al South Warwickshire Mental Health NHS Trust. È stato uno dei principali fondatori, insieme a Michael Argyle, del gruppo di ricerca dell'Università di Oxford che ha elaborato la teoria dell'addestramento ai compiti sociali. Più di recente ha collegato la sua prospettiva interpersonale con gli approcci cognitivi alle psicosi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it