Terapia iniettiva e servizi al paziente diabetico: la gara come elemento a supporto delle strategie regionali
La prevalenza del diabete è in continuo aumento in tutto il mondo e si stima che il numero di malati a livello globale salirà da 415 milioni del 2015 a 642 milioni nel 2040. La terapia con insulina, che necessita di somministrazione iniettiva, rappresenta a tutt’oggi il pilastro del trattamento per la totalità dei pazienti con diabete di tipo 1 e l’opzione terapeutica raccomandata per i soggetti con diabete di tipo 2 che non raggiungono adeguati target glicemici con i farmaci orali. L’importanza dell’ago ai fini di una corretta somministrazione dell’insulina è ampiamente riconosciuta dalla comunità scientifica e la scelta di un ago adeguato, unitamente alla tecnica iniettiva, costituisce la premessa fondamentale per raggiungere l’obiettivo clinico e assicurare una buona adesione alla terapia iniettiva. La presente pubblicazione monografica nasce con l’intento di contribuire a colmare la mancanza di indicazioni precise riguardanti gli aspetti gestionali dell’erogazione degli aghi per insulina al paziente diabetico, fornendo input di implementazione e miglioramento, a pieno beneficio degli utilizzatori finali. Il documento scaturisce dal confronto di un panel multidisciplinare di esperti, tutti stakeholder con diversi ruoli e responsabilità all’interno del processo di erogazione dei servizi post-gara al paziente diabetico, che si sono riuniti con lo scopo di analizzare la situazione attuale sul territorio nazionale, individuare le criticità e i bisogni insoddisfatti e proporre soluzioni organizzative rispetto alle azioni che devono essere poste in atto a valle dell’aggiudicazione di gara. Le raccomandazioni operative che il panel di esperti ha ritenuto utili per gestire efficacemente l’erogazione post-gara dei presidi per diabetici, in particolare degli aghi per penna da insulina, sono state incluse nel presente Documento italiano di consenso, a costituire una “carta di servizi” che ha l’obiettivo di proporre soluzioni organizzative in grado di assicurare continuità e miglioramento del servizio al paziente, integrando le esigenze di tutti gli attori coinvolti e del target a cui si rivolge, ossia i decisori del settore organizzativo quali i Responsabili dei Servizi Farmaceutici Regionali e dei Servizi Territoriali Regionali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows