Terapie orali in oncologia
Numerosi studi clinici hanno dimostrato che il trattamento con i farmaci orali permette di ottenere tassi di sopravvivenza e tempi di progressione della malattia equivalenti a quelli della somministrazione endovena, riducendo, in alcuni casi, anche gli effetti collaterali. Questo libro, rivolto ai medici e agli infermieri che operano in ambito oncologico e che si occupano di pazienti in trattamento con chemioterapici orali, si pone come un manuale di facile consultazione e di sostegno concreto nella scelta delle risposte più adeguate ai nuovi bisogni assistenziali. Il progressivo incremento dei trattamenti orali in numerose forme tumorali richiede infatti cambiamenti importanti che devono essere attuati sia nella prassi clinica che, ancor prima, nella consapevolezza dei professionisti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it