Non conoscevo Javier Cercas. Mi sono ritrovato a leggere la recensione di un altro suo libro “Soldati di Salamina” e mi è subito venuta la curiosità di leggere la biografia del suo autore. Personaggio intrigante, colto, immerso nell'attualità ed assorbito dal passato. Ho voluto cominciare con “Terra Alta” primo libro di una trilogia “poliziesca” che ammicca ad un grandissimo classico, quel capolavoro de “I Miserabili” dove Hugo usa tutti gli elementi del genere che tanto saranno sfruttati negli anni a seguire. Terra Alta e un gran bel noir in cui Melchor Marin, il poliziotto protagonista, è rappresentato come un eroe “quasi” involontario con un passato turbolento alle spalle. Le vicende lo portano in una piccola località della Catalogna dove sarà costretto ad abbandonare la “labile” tranquillità della sua nuova vita per indagare su un truculento triplice omicidio. Man mano che il mistero verrà dipanato affioreranno i suoi fantasmi, le sue tensioni psicologiche e qui Cercas è bravissimo a farci pervenire il disagio di Melchor a volte orientato e guidato dalla condotta del suo alter ego Javert (il poliziotto de “I Miserabili), a volte disorientato dalla spietatezza della realtà, dall'ingiustizia e dal desiderio di vendetta. Mi riprometto di completare la trilogia leggendo “Indipendenza” e “Il Castello di Barbablù”
Terra Alta
PREMIO PLANETA 2019 «Javier Cercas esordisce con un poliziesco ed è già un classico. » Antonio Manzini «Una storia avvincente, che cattura il lettore dalle prime pagine, e allo stesso tempo scuote profondamente la coscienza.» El Cultural «Un intrigo poliziesco che parla di vita e di letteratura, e di come la letteratura, se è coraggiosa e sincera, può cambiare la vita. Un thriller teso dall'inizio alla fine.» La Vanguardia «Il ritratto di un uomo che diventa eroe suo malgrado.» ABC UN THRILLER DI ASSOLUTA TENSIONE PSICOLOGICA E MORALE Un crimine spaventoso sconvolge una quieta cittadina nel Sud della Catalogna: i proprietari dell’azienda più importante della zona, le Gráficas Adell, vengono trovati morti, con segni evidenti di feroci torture. Il caso è assegnato a Melchor Marín, giovane poliziotto e appassionato lettore, alle spalle un passato oscuro e un atto di eroismo quasi involontario, che lo ha fatto diventare la leggenda del corpo e lo ha costretto a lasciare Barcellona. Stabilitosi in questa piccola regione dal nome evocativo di Terra Alta, crede di aver seppellito l’odio e la voglia di riscatto sotto una vita felice, grazie all’amore di Olga, la bibliotecaria del paese, dalla quale ha avuto una figlia, Cosette. Lo stesso nome della figlia di Jean Valjean, il protagonista dei Miserabili, il suo romanzo preferito. L’indagine si dipana a ritmo serrato, coinvolgendo temi come il conflitto tra giustizia formale e giustizia sostanziale, tra rispetto della legge e legittimità della vendetta. Ma soprattutto Javier Cercas, l’autore di libri memorabili come Soldati di Salamina, Anatomia di un istante, L’impostore, racconta l’epopea di un uomo solo che cerca il suo posto nel mondo, e per questo dovrà lottare e mettere a rischio tutto: i valori, gli affetti, la famiglia, la vita. Una narrazione di assoluta tensione psicologica e morale, che diventa romanzo totale. Stabilitosi in questa piccola regione dal nome evocativo di Terra Alta, crede di aver seppellito l’odio e la voglia di riscatto sotto una vita felice, grazie all’amore di Olga, la bibliotecaria del paese, dalla quale ha avuto una figlia, Cosette. Lo stesso nome della figlia di Jean Valjean, il protagonista dei Miserabili, il suo romanzo preferito. L’indagine si dipana a ritmo serrato, coinvolgendo temi come il conflitto tra giustizia formale e giustizia sostanziale, tra rispetto della legge e legittimità della vendetta. Ma soprattutto Javier Cercas, l’autore di libri memorabili come Soldati di Salamina, Anatomia di un istante, L’impostore, racconta l’epopea di un uomo solo che cerca il suo posto nel mondo, e per questo dovrà lottare e mettere a rischio tutto: i valori, gli affetti, la famiglia, la vita. Una narrazione di assoluta tensione psicologica e morale, che diventa romanzo totale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Jups 20 gennaio 2023Non Conoscevo Cercas
-
Delas 04 gennaio 2023Interessante
Un giallo ben riuscito. Consigliabile
-
Salvo 22 ottobre 2022Terra Alta
Un giallo, un thriller, una storia appassionante che coinvolge il lettore già dalle prime pagine. L'autore tratteggia un personaggio dal passato oscuro che piace per la sua determinazione e per l'amore che ha per la letteratura. Un bel romanzo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows