Non rientra nei miei interessi personali. Probabile recensione, da parte mia, inesatta
Terra e cenere
Questa storia si svolge nei dintorni della città di Polkhomrí, in Afghanistan, negli anni dell'occupazione sovietica. Lo scenario è un paesaggio fisico e umano ridotto all'osso, rocce arroventate dal sole, arbusti riarsi, un ponte sopra un fiume in secca, un guardiano addormentato nella sua guardiola, un negoziante filosofo nel suo bugigattolo. I protagonisti sono un vecchio e un bambino seduti sul ciglio della strada ad aspettare un camion. Cercano un passaggio per raggiungere la miniera dove lavora Moràd, figlio del vecchio, padre del bambino. La polvere che sporca, soffoca e nasconde quest'angolo desolato del pianeta non può cancellare l'angoscia del vecchio, né far tacere gli interrogativi del bambino. Il vecchio teme che Moràd gli chieda la ragione della visita fuori programma. Teme che il bambino si metta a urlare che i russi hanno rubato i suoni del mondo e che la gente ha perso la parola e le cose non fanno piú rumore. «Perché sei venuto Dastghír?» chiederà Moràd. E Dastghír dovrà raccontare la verità, se vuole essere un uomo, se vuole che Moràd continui a essere uomo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
GIANFRANCO PODELLA 01 marzo 2017
Terra e cenere è la storia dell'attesa del tempo che passa, del viaggio nonno/nipote alla ricerca del figlio/padre, e della rivelazione di una perdita, la perdita di una famiglia intera. Il libro infatti è uno sguardo lucido e tragico sull’atrocità della guerra, raccontato con lo stile asciutto ed essenziale di Atiq Rahimi. Al di la di tutto, credo sia il libro della memoria, affinché il passato serva a costruire un futuro senza perdite, senza dolore, senza guerre, senza oblio
-
GIUSEPPE GRANDINETTI 13 agosto 2010
Sulla scia dell'entusiasmo creato dalla lettura di Pietra di Pazienza, ho comprato Terra e Cenere di Atiq Rahimi. Lo sfondo è sempre la terra afgana martoriata dalle sanguinose lotte fratricide. Il periodo storico è quello relativo alla presa di potere dei talebani La storia fa perno su un bambino e suo nonno in viaggio attraverso il paese per portare la ferale notizia della distruzione del villaggio e dei suoi componenti, fra i quali anche la madre del piccolo, al padre che lavora presso una miniera. Come spiegare al bambino il significato di tutto ciò che ha visto e subito? Lo sguardo disincantato di un fanciullo attraverso un paese distrutto che non riesce più a riprendersi.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows