Terra degli orsi
Terra degli Orsi narra le storie di tre personaggi femminili: Silvia, giovane biologa nostra contemporanea, Anna, la sua trisnonna vissuta a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, e Lisa, una femmina di orso bruno. Le storie si intrecciano procedendo in parallelo, facendo immergere lettrici e lettori nel paesaggio delle Alpi del Trentino, dove Silvia segue il vagabondare di Lisa, trasferita in quei luoghi dalla Slovenia. Ma ci invita anche a compiere un tuffo nel passato, nella Firenze di Anna, presa tra vita familiare e lotta per i diritti all’istruzione e alla partecipazione civile, sociale, culturale e politica delle donne. Sguardi femminili, dunque, ma che abbracciano la dimensione universale della tutela dell’ambiente, dei diritti degli animali e delle donne: soggetti in cerca di una voce, una dignità, uno spazio di esistenza e partecipazione che renda le lore vite all’altezza di questo termine. Grazie a una scrittura diretta e al contempo profonda, che regala spunti etici e filosofici e che sfocia, nelle descrizioni degli ambienti, in un lirismo poetico, l’autrice ci lascia immedesimare in ogni protagonista e nel tempo e nello spazio in cui si muove, così che alla fine, tutte e tutti noi finiamo per diventare l’orsa Lisa, la biologa Silvia e la protofemminista Anna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it