La terra dei figli - Gipi - copertina
La terra dei figli - Gipi - 2
La terra dei figli - Gipi - copertina
La terra dei figli - Gipi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Premio Carlo Boscarato - Miglior fumetto italiano - 2017
Letteratura: Italia
La terra dei figli
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Torna in una nuova veste editoriale, in volume cartonato deluxe, uno dei più importanti e avvincenti fumetti di Gipi. Una storia post-apocalittica che ci fa riflettere sul nostro presente e che ha ispirato l’omonimo film di prossima uscita di Claudio Cupellini, con Valerio Mastandrea e Valeria Golino.


«La terra dei figli è un libro durissimo, violento, amaro, intransigente, e una meraviglia al tempo stesso.» - Fabio Genovesi, La Lettura


«Completamente diverso dai romanzi precedenti, eppure in perfetta continuità. Gipi riconduce il rapporto padri-figli alla sua grammatica essenziale.» - Stefano Feltri, Il Fatto Quotidiano


«Una storia di avventura titanica e appassionante, un grande viaggio fisico e sentimentale, che parla di argomenti che appartengono sempre più al sentire comune: il futuro del mondo che lasceremo ai nostri figli e l’importanza della memoria.» - Claudio Cupellini


Un futuro imprecisato. La fine della civiltà è arrivata, non sappiamo come. L’aria è piena di mosche, l’acqua di veleni. Un padre e due figli ragazzini sono tra i pochi superstiti. Intorno a loro non c’è più società, solo lotta per la sopravvivenza, e gli uomini si dividono in predatori e prede. I figli vorrebbero sapere come si viveva prima della Fine: ma l’uomo non vuole...

Dettagli

23 agosto 2024
288 p., ill. , Brossura
9788876187407

Valutazioni e recensioni

  • Aldo
    Gipi

    Miglior fumetto di Gipi

  • AndriDevil
    La terra dove cresce il talento di Gipi.

    Ero indeciso fino all'ultimo se dare o no il massimo delle stelline a questa ultima opera di Gipi ma riflettendo su cosa ho appena finito di leggere, a conti fatti, questa opera ha soddisfatto a pieno tutto quello che cerco quando mi accingo a leggere una graphic novel. Gipi ci accompagna alla scoperta di questa terra post apocalittica dove un babbo cresce i suoi figli con amore (a modo suo) preparandoli ad una realtà cinica e spietata dove c'è poco spazio per i sentimenti; Gipi ci racconta con un linguaggio che coglie nel segno e colpisce con frasi cariche di un significato profondo. Per la parte disegnata Gipi abbandona i colori ad acquarello (un suo marchio di fabbrica) per concentrarsi solo su tratti di china in un bianco e nero che combacia perfettamente con le ambientazioni e le tematiche narrate.

  • Michela Scerbo

    Graphic novel stupendo e allo stesso tempo grottesco, racconta di un mondo sopravvissuto a una misteriosa catastrofe, non precisata,e di un’umanità dispersa e costretta a vivere di espedienti. Narra la storia di due fratelli che non hanno mai conosciuto la società prima della catastrofe, cresciuti con un padre che non ha voluto raccontar loro com’era la vita prima della fine di tutto. Due esseri dotati di solo istinto, istinto di sopravvivenza, ma non animali, dotati di anima e cuore. Ogni tratto è misurato, ogni linea è lì per un motivo.

Conosci l'autore

Foto di Gipi

Gipi

1963, Pisa

Gipi (Gianni Pacinotti) - fumettista, illustratore e regista italiano -, nasce a Pisa nel 1963. Nel 1994 inizia a pubblicare vignette e racconti brevi sulla rivista satirica Cuore. Le prime storie a fumetti escono sul mensile Blue. Per la casa editrice Coconino Press ha realizzato diversi libri: da Esterno Notte agli Appunti per una storia di guerra, premiato come Miglior fumetto dell'anno al Festival internazionale di Angouleme nel 2006. Tra le altre sue opere Questa è la stanza, Baci dalla provincia, S., La mia vita disegnata male, l’antologia Diario di fiume e Verticali. Gipi è anche illustratore per il quotidiano La Repubblica e collabora col settimanale Internazionale. Per la tv ha realizzato la sigla animata del programma Le invasioni barbariche condotto da Daria...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore