La terra di Cristo. Un libro che parla di Dio
I Vangeli sono i quattro pilastri sui quali l’Occidente degli ultimi duemila anni ha edificato la propria civiltà. La vita di Gesù Cristo, Figlio di Dio, è stata d’ispirazione per uomini, artisti e santi di tutto il mondo, e tutt’ora non smette di occupare le menti e i cuori di studiosi e fedeli. Ma Joséphin Péladan ha apportato una pietra inedita all’edificio della fede cristiana, consegnando un’esperienza mistica che nessun altro aveva mai suggerito ai seguaci dell’insegnamento evangelico. Egli si è recato in Terra Santa e, col triplice sguardo del depositario della Tradizione iniziatica, dell’artista ispirato e del Cristiano fedele che affronta le innumerevoli contraddizioni della sua Chiesa, ha rivissuto in prima persona le “stazioni” della vita di Nostro Signore, rendendo partecipe il lettore di certe preziose informazioni (ad esempio l’ubicazione dell’autentico Santo Sepolcro) e di slanci del più puro misticismo che rimarranno ineguagliati nella storia della letteratura iniziatico-religiosa. Un tesoro spirituale che insegna la grande Arte d’essere Cristiani.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it