Una terra di laghi e di mare, una riviera, le sue colline... E la storia continua
Questo libro di A. La Fauci è dedicato alla riviera nord di Messina, territorio al centro del mondo per almeno tre millenni. Andrea ha raccolto fonti storiche per ricostruire un cammino di secoli, approfondendo sugli esseri viventi che hanno fatto la storia di questo territorio nel passato, risaltando la caparbietà positiva della gente e della loro volontà di ricostruire... osserva al microscopio i piccoli fenomeni e i cambiamenti sociali che hanno caratterizzato la trasformazione... In "Terra di laghi e di mare..." il racconto è un viaggio tra i vari borghi da Paradiso, S. Agata, Ganzirri e per finire a Torre Faro. Nel capitolo "La pesca nello Stretto" censisce i nomi degli operatori, delle attrezzature, i pescatori e gli artigiani del comprensorio e indicando i vari soprannomi. Romanzo che diventa anche un vocabolario dialettale. Annota le strutture che costituiscono l'ossatura della presenza dello Stato da Ganzirri a Torre Faro, elencando le strutture pubbliche. Racconta la storia dell'Ospizio Marino di Mortelle, oggi sede del CNR sede di ricerche, di studi e sperimentazioni all'avanguardia. La prefazione del libro è stata redatta dalla prof. Paola Radici Colace.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:100
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it