La Terra di Lavoro illustrata dal Professore Aristide Sala e dai suoi scolari alle Esposizioni di Milano, Imola, Torino e Capua
In 4 (cm 19,5 x 29), pp. 54 + (2). Brossura editoriale. Dall'incipit: "Tra tutti i Licei d'Italia, uno solo ha preso parte all'Esposizione, quello di Maddaloni intitolato a Giordano Bruno. Il saggio spedito da quel Liceo e' dovuto all'instancabile operosita' del prof. Aristide Sala, di Milano, gia' canonico della nostra Metropolitana. Suscito' l'amor proprio dei suoi scolari a tentare una illustrazione storico-topografico-statistica di quella provincia di Terra di Lavoro. A tale scopo propose che ciascuno degli allievi studiasse e descrivesse il proprio Comune nativo... Cosi' fu formato il colossale volume di 92 fogli... Dietro Prefetto di quella Provincia fu ammesso all'Esposizione e collocato nel Salone della Didattica...". Seguono alcuni articoli, tratti da giornali dell'epoca, che illustrano il lavoro degli studenti e la partecipazione alle Esposizioni.
Venditore:
Informazioni:
In 4 (cm 19,5 x 29), pp. 54 + (2). Brossura editoriale. Dall'incipit: "Tra tutti i Licei d'Italia, uno solo ha preso parte all'Esposizione, quello di Maddaloni intitolato a Giordano Bruno. Il saggio spedito da quel Liceo e' dovuto all'instancabile operosita' del prof. Aristide Sala, di Milano, gia' canonico della nostra Metropolitana. Suscito' l'amor proprio dei suoi scolari a tentare una illustrazione storico-topografico-statistica di quella provincia di Terra di Lavoro. A tale scopo propose che ciascuno degli allievi studiasse e descrivesse il proprio Comune nativo... Cosi' fu formato il colossale volume di 92 fogli... Dietro Prefetto di quella Provincia fu ammesso all'Esposizione e collocato nel Salone della Didattica...". Seguono alcuni articoli, tratti da giornali dell'epoca, che illustrano il lavoro degli studenti e la partecipazione alle Esposizioni.
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it