La Terra scoppia. Sovrappopolazione e sviluppo - Giovanni Sartori,Gianni Mazzoleni - copertina
La Terra scoppia. Sovrappopolazione e sviluppo - Giovanni Sartori,Gianni Mazzoleni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La Terra scoppia. Sovrappopolazione e sviluppo
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1972 venne pubblicato a cura del Club di Roma un celebre rapporto, intitolato "I limiti dello sviluppo", nel quale si sottolineava che la Terra non è in grado di fronteggiare l'aumento incontrollato della popolazione che porta con sé diminuzione delle risorse naturali, aumento dell'inquinamento, modifiche climatiche indotte dall'uomo. Da allora, in soli trent'anni, la popolazione mondiale è quasi raddoppiata e la Terra sta precipitando verso una catastrofe ecologica, sociale, demografica. La sovrappopolazione del Terzo Mondo è solo uno dei problemi che minacciano il nostro futuro: ma intervenendo su di esso, con politiche globali mirate, sarebbe possibile innescare un circolo virtuoso per migliorare la salute della Terra.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>234 p., f.to cm 22,5x14, copertina rigida con sovraccoperta. Ottime condizioni.</p> 9788817871730.

Immagini:

La Terra scoppia. Sovrappopolazione e sviluppo

Dettagli

233 p., Rilegato
9788817871730

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Sartori

Giovanni Sartori

1924, Firenze

Giovanni Sartori (1924 - 2017) è uno dei maggiori politologi italiani, riconosciuto a livello internazionale. Laureato in Scienze Politiche all'Università di Firenze, dove è poi stato docente di Storia della Filosofia Moderna, Scienza della Politica e Sociologia. Ha ricevuto la carica di Albert Schweitzer Professor Emeritus in the Humanities alla Columbia University (USA) dal 1979 al 1994. Ha ricevuto la laurea honoris causa dall'Università di Genova nel 1992; dall'Università di Georgetown (USA) nel 1994; dall'Università di Guadalajara (Messico) nel 1997; dall'Università di Buenos Aires (Argentina) nel 1998; dall'Università Complutense di Madrid (Spagna) nel 2001, dall'Università di Bucarest (Romania) nel 2001 e dall'UNAM di Città...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it