Terre, acque, macchine. Geografie della bonifica in Italia tra Ottocento e Novecento - Federica L. Cavallo - copertina
Terre, acque, macchine. Geografie della bonifica in Italia tra Ottocento e Novecento - Federica L. Cavallo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Terre, acque, macchine. Geografie della bonifica in Italia tra Ottocento e Novecento
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel corso del XIX e del XX secolo, porzioni considerevoli delle pianure italiane, soggette a impaludamenti, sono state trasformate da moderne operazioni di bonifica idraulica. A fronte di molteplici storie territoriali, gli spazi e i paesaggi interessati da questo processo presentano caratteri comuni, tali da suscitare una riflessione geoculturale d'insieme. Il testo ragiona, dunque, sulla bonifica come dispositivo di costruzione e pianificazione del territorio, ma anche come impronta di modernità impressa sulle campagne, simboleggiata dalle macchine idrovore e dalle geometrie delle terre sottratte alle acque. Le ragioni economiche, socio-sanitarie e propagandistiche che hanno sostenuto una siffatta trasformazione vengono qui commisurate alle problematiche ambientali e territoriali a essa conseguenti. Perché solo alla luce di un giudizio storico complessivo è possibile gestire il presente e ripensare il futuro della bonifica moderna, senza disperderne il patrimonio tecnico, storico e memoriale.

Dettagli

4 maggio 2011
160 p., Brossura
9788881037742
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail