Il primo libro pubblicato di Amos Oz, finora non era stato tradotto in italiano.E' una raccolta di 10 racconti, 9 ambientati nell'ambiente di un kibbutz,come diverse opere successive dello scrittore israeliano, mentre l'ultimo e più lungo racconto è una sorta di storia biblica.Mentre i primi 3/4 racconti li ho trovati deludenti, troppo astratti, basati solo su insiemi di sensazioni e praticamente privi di trama, il libro ha un crescendo e secondo me l'ultima, misteriosa storia di uno sradicato, ne' ebreo ne' ammonita, è la migliore della raccolta.Non consiglierei di accostarsi ad Oz con questo libro che non è ai livelli delle sue prove migliori, ma per i fans è interessante seguire la prima prova di un grande scrittore.
Le terre dello sciacallo
Le terre dello sciacallo è la prima importante opera di Amos Oz, una raccolta di racconti che lo ha consacrato come uno dei grandi autori contemporanei.
Nove storie, a cui si aggiunge una parabola ambientata in tempi biblici, che si svolgono in un kibbutz, prima della fondazione dello Stato di Israele. È un mondo fatto solo di piccoli agglomerati di abitazioni e di campi coltivati che, al calar della notte, precipitano nel buio e nel silenzio, circondati dall’ignoto. Lì vivono uomini, donne e bambini impegnati in un ambizioso progetto, spinti dal desiderio di fondare una patria ma anche da una speranza di rigenerazione. Pionieri, sabra, intellettuali europei e rifugiati che avevano un sogno, che hanno combattuto guerre, stabilito un’ideologia politica e forgiato una nazione. Ma la realtà non è dolce come il sogno. Queste storie sono conturbanti, sensuali, poetiche e spietate. E lo sciacallo, che insegue il lettore da una storia all’altra, ulula nella notte poco fuori dai cancelli.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
TAMAGNAUS 03 gennaio 2022I primi passi di un grande scrittore
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it