Le terrecotte di Tell Deinit
Il volume include figurine, placchette, oggetti miniaturistici e vasi con applicazioni plastiche: il testo è corredato da un apparato grafico con piante di distribuzione, disegni e diagrammi, segue una sezione con schede di catalogo, tavole fotografiche e un riassunto in inglese, una sezione in lingua araba completa il volume. Nei primi capitoli sono presentate le figurine del periodo del Bronzo tra le quali spicca il gruppo del Bronzo Medio II. Nei capitoli seguenti sono illustrate le figurine dell'età del Ferro e del periodo persiano achemenide; si evidenziano caratteri e peculiarità tra cui una tematica musicale e la presenza di indizi insoliti quali una scialbatura di rivestimento e la frattura netta, verosimile esito di una rottura volontaria dei manufatti. La presentazione si conclude con gli esemplari attribuiti al periodo ellenistico-romano. Il capitolo conclusivo contiene un'analisi con approfondimenti di ordine generale o relativi a puntuali osservazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it