Le terribili giornate del maggio '98. Storia documentata - Paolo Valera - copertina
Le terribili giornate del maggio '98. Storia documentata - Paolo Valera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le terribili giornate del maggio '98. Storia documentata
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Lodi, Casa Editrice La Folla, s.d. (1901 c.a) 8vo brossura con copertina illustrata, pp. 295 con tav. fot. f.t.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: Le terribili giornate del maggio '98; AUTORE: Paolo Valera - a cura di Enrico Ghidetti; EDITORE: De Donato editore; COLLANA: Rapporti - ; 1973 - CONDIZIONI: bross. edit. con sovrac. ill., minima mancanza alla sovrac. - illustrazioni in b.n. fuori testo - OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

Le terribili giornate del maggio '98. Storia documentata

Dettagli

295 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560772248690

Conosci l'autore

Foto di Paolo Valera

Paolo Valera

(Como 1850 - Milano 1926) scrittore e giornalista italiano. Prese parte giovanissimo alla campagna garibaldina del 1866. Si dedicò poi al giornalismo, fondando periodici e collaborando assieme a F. Turati alla «Farfalla» dell’editore Sommaruga. Fu militante socialista e nella sua narrativa, di impianto naturalistico ma con concessioni al patetismo, denunciò con violenza le ingiustizie sociali e fornì una cruda documentazione sulle miserie del sottoproletariato urbano: Milano sconosciuta (1879), Gli scamiciati (1881), Alla conquista del pane (1882), Amori bestiali (1884), Londra sconosciuta (1890), La folla (1901), considerato, quest’ultimo, il suo romanzo di più vasto respiro. I suoi toni di ribellismo anticonformistico ne fecero uno dei principali esponenti della cosiddetta «seconda scapigliatura».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it