I territori delle densità. Letture e interpretazioni tra crescita e contrazione urbana
Densità è un termine antico, polisemico e di uso comune spesso utilizzato per trattare, seppure in maniera generalizzata o allusiva, le relazioni di vicinanza e lontananza tra corpi simili. È impiegato in molteplici discipline e per l'osservazione di innumerevoli fenomeni, dall'analisi dell'atomo fino all'intero pianeta. Per l'urbanistica, la densità ha rappresentato un concetto essenziale e ricorrente per considerare alcune fasi storiche e per affrontare condizioni e problematiche differenti. Il volume, oltre a esplorare la dimensione semantica e interdisciplinare, considera la densità in relazione al ruolo svolto nell'ambito della disciplina urbanistica, con il riconoscimento di alcune "stagioni" caratterizzate da specifiche intenzionalità interpretative e progettuali.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it