Il territorio di ritrovamento dei bronzi di Pergola nell'antichità
Questa nuova pubblicazione, inerente all'illustrazione dei siti archeologici presenti nel territorio marchigiano, si va ad aggiungere ad una serie di studi che valorizzano le testimonianze del passato risalenti ad epoche ben più lontane rispetto alla data di fondazione della città di Pergola, definita attorno al 1234. La scoperta del prestigioso gruppo equestre dei Bronzi Dorati di Cartoceto di Pergola ha contribuito all'insorgere di nuove domande e ha stimolato ulteriori indagini riguardanti le epoche coeve o precedenti a quella della realizzazione del reperto equestre. Con questo studio il professore Mario Luni e la ricercatrice Maria Luisa Cavallini hanno aggiunto un tassello importante al patrimonio culturale e antropologico del territorio, rendendo ancora più esaustiva la conoscenza degli insediamenti delle popolazioni nella Preistoria e nell'Epoca Antica.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it