Territorio e identità. Il documento degli obiettivi per il nuovo piano strutturale associato dell'alto ferrarese
Le esperienze in atto in Emilia Romagna configurano il Piano Strutturale Comunale - redatto in forma associata - sempre più come un processo complesso, articolato in diversi piani-progetti tra loro integrati, capace di intercettare le vocazioni territoriali, orientato a raccogliere le opzioni di più soggetti e finalizzato a comporre interessi territorialmente coerenti. Esso supera le funzioni esclusivamente localizzative e si fa carico di valutare la sostenibilità e le coerenze economiche, sociali, culturali, ambientali derivanti dal complesso delle scelte relative al governo del territorio. Il PSC associato si propone oltre che come coordinatore, anche come selezionatore delle istanze di trasformazione concorrenti, come compositore dei bisogni e degli interessi in gioco, come facilitatore e integratore di processi di sviluppo e crescita territoriale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:21 ottobre 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it