I terroni dell'impero. Viaggio nel profondo sud degli Stati Uniti - Marco D'Eramo - copertina
I terroni dell'impero. Viaggio nel profondo sud degli Stati Uniti - Marco D'Eramo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I terroni dell'impero. Viaggio nel profondo sud degli Stati Uniti
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Anche gli Stati Uniti d’America hanno i loro «terroni», e Marco D’Eramo li incontra a sud, dove l’America profonda e ostinata trova ancora la sua verità indicibile; un’esplorazione antropologica che non nasconde il suo cuore di tenebra, un luogo in cui le strutture mentali, i riflessi sociali, i comportamenti restano costanti e descrivono il razzismo più spietato e il bigottismo più fondamentalista di una nazione fondata sull’integralismo. Di autostrada in autostrada, incontrando un’umanità allegra, sofferente, sbruffona, malinconica, nel profondo delle campagne come ai piedi dei grattacieli, in improbabili parchi a tema o tra le vestigia archeologiche di un futuro spaziale, D’Eramo racconta "I terroni dell’Impero" con la sua penna sagace e caustica, in un reportage scritto agli inizi degli anni Duemila e oggi completamente aggiornato.

Dettagli

14 giugno 2024
288 p., Brossura
9788821114458

Valutazioni e recensioni

  • Angelo
    Molto interessante

    Un viaggio dell'autore nel sud degli Stati Uniti. Il viaggio risale a qualche anno fa ma sono stati aggiunti degli aggiornamenti. Ci sono molte storie interessanti; le università nere, le conseguenze del federalismo fiscale, lo sforzo degli stati per attrarre investimenti abbassando le tasse, le incredibili conseguenze dell'uragano Katrina. In appendice c'è un utile riepilogo dei fatti salienti della storia degli USA che mostra quanto il problema razziale sia sempre stato di attualità nel corso degli anni. Lode all'autore che dà sempre spunti interessanti e si tiene lontano dalla banalità.

Conosci l'autore

Foto di Marco D'Eramo

Marco D'Eramo

1947, Roma

Laureato in Fisica, ha poi studiato Sociologia con Pierre Bourdieu all’École Pratique des Hautes Études di Parigi. Giornalista, ha collaborato con “Paese Sera” e “Mondoperaio”, e collabora con “il manifesto”. Tra le sue pubblicazioni: Gli ordini del caos (manifestolibri, 1991), Via dal vento. Viaggio nel profondo sud degli Stati Uniti (manifestolibri, 2004), Moderato sarà lei (con Marco Bascetta, manifestolibri, 2008) e, con Feltrinelli, Il maiale e il grattacielo (1995), Lo sciamano in elicottero. Per una storia del presente (1999), Il selfie del mondo. Indagine sull’era del turismo (2017), Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi (2020).Fonte immagine: sito dell'editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it