Terror Mundi. Roberto il Guiscardo un eroe dimenticato
"Conoscere la storia aiuta a comprendere gli uomini ed il loro percorso nei vari secoli, perché conoscere la storia contribuisce a rafforzare la formazione civica di ognuno di noi, rendendoci responsabili e meno esposti a false e fuorvianti teorie proprie del nostro tempo. Nel mio libro voglio raccontare la vita, a dir poco leggendaria, di Roberto d'Altavilla, detto il Guiscardo dal francese dell'epoca Guischart (astuto), un capo normanno dalla personalità forte e carismatica. Fu, il Guiscardo, un condottiero indomito e un valoroso guerriero, impegnato in mille battaglie, sempre teso ad ampliare, attraverso le sue conquiste, i confini dei suoi possedimenti. Le sue personali e straordinarie doti di coraggio ed astuzia lo collocano, a ragione, tra i pochi personaggi della storia capaci di compiere imprese straordinarie ed eccezionali. Ma, sorprendentemente, il suo nome non risulta noto né al grande pubblico né alla storiografia" Dall'Introduzione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:21 maggio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it