Terrorismo - Fouad Sabry,Cosimo Pinto - ebook
Terrorismo - Fouad Sabry,Cosimo Pinto - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Terrorismo
Scaricabile subito
4,49 €
4,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Fearmongering è un'analisi critica della manipolazione della paura nella scienza politica. Espone come la paura influenza l'opinione pubblica e la politica, facendo luce sulle sue tecniche intricate e sulle sue conseguenze significative. Questo libro migliora la tua comprensione del discorso politico e affina le tue capacità analitiche, offrendo un'immersione profonda nell'uso strategico della paura nel plasmare la società. Panoramiche dei capitoli: 1: Fearmongering - Introduzione alla paura come strumento politico, che plasma il comportamento pubblico. 2: Terrorismo di Stato - Come i governi usano la paura per reprimere il dissenso. 3: Terrorismo - Il ruolo del terrorismo nella manipolazione dell'opinione pubblica. 4: Antiterrorismo - Strategie per combattere la paura generata dal terrorismo. 5: Cultura della paura - Come la paura permea la vita quotidiana e i sistemi politici. 6: Strategia della tensione - Usare la paura per destabilizzare le società per ottenere un guadagno politico. 7: Tattiche del terrorismo - Esaminare le tattiche terroristiche per instillare la paura. 8: Terrorismo e social media: il ruolo dei social media nella diffusione di paura e propaganda. 9: Disinformazione (libro): come la disinformazione amplifica la paura. 10: Terrorismo misogino: la paura come arma nel terrorismo di genere. 11: Abuso: varie forme di abuso che contribuiscono alla paura e al controllo. 12: Teoria della coltivazione: il ruolo dei media nel plasmare le percezioni guidate dalla paura. 13: Violenza etnica: il ruolo della paura nell'incitamento al conflitto etnico. 14: Attacco del lupo solitario: paure uniche generate da singoli attacchi terroristici. 15: Mediatizzazione (media): amplificazione della paura in politica da parte dei media. 16: Fujimorismo: l'uso della paura nella governance, illustrato dal regime Fujimori in Perù. 17: Attacco di Hotan del 2011: esame dell'impatto di uno specifico evento terroristico sulla paura. 18: Anarchismo insurrezionale: come le ideologie radicali usano la paura per sfidare il potere. 19: Strategia del gatto morto: usare la paura come distrazione nella strategia politica. 20: Attacco di disinformazione: sfruttamento della paura e della disinformazione per ottenere un guadagno politico. 21: Terruqueo: etichettare gli oppositori come terroristi per instillare paura. Leggendo Fearmongering, otterrai informazioni cruciali su come la paura modella la politica, rendendolo essenziale per chiunque sia interessato alla scienza politica.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
6610000647644

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows