Terzo settore e Costituzione
Il volume Terzo settore e Costituzione intende indagare, in termini costituzionali, il complessivo tema della definizione del perimetro normativo degli enti e delle attività del c.d. Terzo settore, i caratteri propri della legislazione promozionale che lo interessa e i meccanismi di controllo che lo riguardano, sia in chiave generale sia dopo la riforma approvata in Italia nel 2017 nella XVII legislatura. Il Terzo settore non è, certamente, un fenomeno nuovo dal punto di vista sociale, politico ed economico in Italia, sebbene siano state utilizzate molte differenti denominazioni per indicarlo; più recente, invece, è la sua rilevanza sul piano giuridico e la sua complessiva sistemazione all’interno di un codice di settore. La ricerca prova ad affrontare i numerosi nodi costituzionali ancora aperti, tenendo conto dell’esigenza di aprire una prospettiva di dialogo fra ordinamento interno e ordinamento dell’Unione europea e delle sperimentazioni che si registrano a livello locale e regionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:28 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it