Il Terzo Uomo "4kult" + Card Numerata (Blu-ray 4k + Blu-ray HD) di Carol Reed - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Il Terzo Uomo "4kult" + Card Numerata (Blu-ray 4k + Blu-ray HD) di Carol Reed - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Il Terzo Uomo "4kult" + Card Numerata (Blu-ray 4k + Blu-ray HD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,99 €
19,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nella Vienna occupata dagli Alleati in un secondo dopoguerra teso, lo scrittore americano Holly Martins (Joseph Cotten) conduce un’indagine personale sulla misteriosa morte dell’amico di gioventù Harry Lime (Orson Welles). Nell’impresa viene aiutato ma anche ostacolato dal maggiore di polizia Calloway. Holly conosce Anna (Alida Valli), l’amante di Harry, e due amici testimoni dell’incidente mortale. Manca all’appello un terzo uomo coinvolto nella vicenda, ma la cui identità rimane nascosta fra le ombre e i sotterranei di una capitale austriaca maestosa e decadente.

Dettagli

2
8031179420568

Informazioni aggiuntive

  • Eagle, 2024
  • Eagle Pictures

Valutazioni e recensioni

  • Giovanni
    Capolavoro

    Capolavoro assoluto del cinema, da avere in ogni cineteca che si rispetti. Bella edizione questa 4kult e disco 4k che finalmente dona lo splendore originale di questa immensa pellicola

  • Pasquale
    Ottima edizione

    Bellissima edizione per un capolavoro del genere noir, per la prima tiratura sono presenti una bella slipcover con lavorazioni in rilievo tipiche della collana 4kult e una card da collezione numerata. Consiglio l'acquisto.

  • Riki333
    Un'edizione da comprare

    Ecco che la Eagle sforna forse il miglior film britannico del secolo scorso in una smagliante edizione combo 4K/Blu Ray. Presenti numerosi extra video, insomma un'edizione da non farsi scappare.

Conosci l'autore

Foto di Orson Welles

Orson Welles

1915, Kenosha, Wisconsin

Regista statunitense. Seguendo i frequenti trasferimenti del padre, ingegnere e inventore, studia alla Washington School, e poi alla Todd School di Woodstock. Frequenta quindi i corsi di disegno e pittura al Chicago Art Institute e scrive un piccolo saggio su Nietzsche (come riporta lo studioso J. Naremore), rivelando, a soli sedici anni, altissime doti intellettuali. Poco dopo parte per l'Europa, deciso a trovare uno sbocco professionale alla sua passione per il teatro, già coltivata durante gli studi con la messa in scena del Giulio Cesare di Shakespeare, che gli era valsa un premio universitario a Chicago. Esordisce al Gate Theatre di Dublino, recitando Shakespeare e Goldoni, proponendosi anche come regista in una nuova versione del Giulio Cesare, e persino come disegnatore di scene e di...

Foto di Joseph Cotten

Joseph Cotten

1905, Petersburg, Virginia

Attore statunitense. Dopo esperienze minori alla radio, passa alle scene shakespeariane grazie a O. Welles, che lo fa recitare nel Giulio Cesare. Esordisce sullo schermo in Quarto potere (1941) sempre grazie a Welles, che lo dirige successivamente in L'orgoglio degli Amberson (1942) e Terrore sul Mar Nero (1943). Faccia pulita e aspetto quasi anonimo, conferisce una carica sotterranea e decisa ai suoi personaggi. In coppia con J. Jones ottiene un notevole successo in Da quando te ne andasti (1944) di J. Cromwell, riconfermato da Duello al sole (1946) di K. Vidor e più avanti da Il ritratto di Jenny (1949) di W. Dieterle, che gli vale il premio come miglior attore a Venezia. Si rivela capace di assumere tonalità caratteriali in L'ombra del dubbio (1943) di A. Hitchcock e in Il terzo uomo (1949)...

Foto di Alida Valli

Alida Valli

1921, Pola, Croazia

Nome d'arte di A. Maria Altenburger, attrice italiana. Di famiglia nobile, cresciuta in un ambiente ricco di stimoli culturali, studia al Centro sperimentale di cinematografia a Roma e subito la sua bellezza raffinata e sensualmente malinconica le vale le prime parti al cinema. L'esordio è in I due sergenti (1936) di E. Guazzoni, recita poi in altre tredici pellicole fino alla consacrazione a diva con Piccolo mondo antico (1941) di M. Soldati, dall'omonimo romanzo di A. Fogazzaro, in cui è una perfetta Luisa, la sensibile e straziata madre della sventurata Ombretta destinata ad annegare nel lago. Il suo repertorio recitativo si arricchisce poi di ogni tipo di ruolo anche se è più convincente nel melodramma sentimentale, in particolare nel controverso drammone, allora antisovietico, Noi vivi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail