Il terzo uomo. Dal Leviatano alla fine del Terzo Reich
Uno stretto legame unisce la storia del Terzo Reich e il mito del Leviatano rievocato da Thomas Hobbes. Un potere crescente che, come drago demoniaco, minaccia di “mangiare i dannati”, dove i dannati non sono i peccatori, ma coloro che nella storia non appartengono alla classe eletta. Questo libro è nettamente diviso in due parti. Il romanzo, in cui con ossessione aleggia la presenza del Leviatano, tracciando il dominio sulla vita di coloro che con lui vengono a contatto. Il racconto, ritmato con lo stile degli appunti di viaggio, dei fatti più significativi della vita dell’ufficiale Nikola Banic, che fu protagonista della caduta dello strapotere del Terzo Reich.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it