Libro Tesori d'arte antica in Piemonte Marziano Bernardi
Libro Tesori d'arte antica in Piemonte Marziano Bernardi
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tesori d'arte antica in Piemonte
Disponibilità immediata
100,00 €
100,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I ed. del volume: "Questo libro, promosso dalla Fiat, comprende argomenti trattati dallo stesso autore nelle annuali monografie edite dall'Istituto Bancario San Paolo di Torino per meglio far conoscere i capolavori d'arte e i monumenti storici del Piemonte. Tutti i testi introduttivi e i commenti delle tavole a colori sono però stati riveduti, in vari casi completamente rifatti, e comunque aggiornati con i più recenti studdi. A questa edizione in lingua italiana sono aggiunte quelle in lingua francese, inglese e tedesca, allo scopo di illustrare anche fuori d'Italia aspetti del patrimonio storico-artistico piemontese scelti tra i suoi valori più interessanti e più alti" (nota p. 6). In-4, pp., cart., sovraccoperta con illustrazione a colori al primo piatto (particolare dell'affresco della sala baronale del Castello della Manta, presso Saluzzo (CN), intitolato "I nove Prodi e le nove Eroine", attribuito a Giacomo Jaquerio e aiuto. Il particolare si riferisce all'ottava Eroina, Theuca), cofanetto editoriale in mezza tela verde salvia con i piatti illustarati seppia (primo piatto: Filippo Juvarra, "Fantasia architettonica". Disegno a penna acquerellato, cm 22,5x33,4 - ultimo piatto: Antonio Tempesta, "Torneo nella piazza del Castello di Torino", Torino, Galleria Sabauda). Sguardie illustrate in grigio-verde con il particolare della pianta di Torino delineata da Giovanni Carracha nel 1572. Con illustrazioni in b/n nel testo e illustrazioni a colori e in b/n in tavole f.t. anche ripiegate. Stato buono (lieve stato d'uso del cofanetto - uno strappo di 5 mm ca. al margine superiore del primo piatto della sovraccoperta e altri analoghi al margine superiore del dorso della sovraccoperta) Indice dei capitoli: La Galleria Sabauda di Torino - Palazzo Madama di Torino e il suo Museo - Il Palazzo reale di Torino - Il Castello del Valentino - Il Palazzo Carignano di Torino - Un Palazzo e una villa a Torino - La Palazzina di Caccia di Stupinigi - Dal Jaquerio allo Spanzotti. Gli affreschi di Sant'Antonio di Ranverso, del Castello della Manta, del S. Bernardino d'Ivrea - Tre castelli del Piemonte (il Castello di Fénis in Valle d'Aosta - il Castello di issogne in Valle d'Aosta - Il Castello di Guarene, prov. Cuneo) - Tre abbazie del Piemonte (la Sagra di San Michele delle Chiuse in Valle di Susa, prov. Torino - l'Abbazia di Vezzolano, prov. Asti - l'Abbazia di Staffarda, prov. Cuneo) - Il Sacro Monte di Varallo - Capolavori a Vercelli e a Casale - Conclusione: Barocco Piemontese. . 0. . . . . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Tesori d'arte antica in Piemonte
Tesori d'arte antica in Piemonte

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120212280
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it