Brian Selznick non sbaglia un colpo. Dopo averci ammaliato con La straordinaria invenzione di Hugo Cabret (da cui é tratto il meraviglioso film-omaggio a Meliès di Martin Scorsese) e La stanza delle meraviglie (anche questo presto sul grande schermo), torna con la sua grandiosa abilità di farci leggere attraverso le immagini, esattamente come fa il cinema. Il tesoro dei Marvel é una saga famigliare che si dipana attraverso i secoli che svela, ancora una volta, l'amore del suo autore per ogni tipo di arte (in questo caso teatrale) che riesce a mescolare con una fantasia piratesca, toni puramente barocchi e l'immancabile atmosfera londinese, che inizialmente non può non far pensare ad Oliver Twist, anche per via del piccolo Joseph, che si ritrova al freddo della neve inglese, quasi un moderno piccolo fiammiferaio dickensiano. Ma non fatevi ingannare: non é solo una storia sulla solitudine di un bambino: é, come sempre ci ha abituati Selznick, la prova di una storia d'amore possibile e concretizzabile, non solo tra un nipote ed uno zio ma tra tutti gli esseri umani.
Il tesoro dei Marvel
Londra, 1766. Billy Marvel, unico sopravvissuto al terribile naufragio della baleniera Kraken, viene adottato da una compagnia di attori. Da quel momento la sua casa diventa il Royal Theatre e ha inizio la gloriosa dinastia dei Marvel, una famiglia di artisti che, tra genio e follia, segneranno per sempre il destino del teatro.
"Il Tesoro dei Marvel è un'epopea familiare toccante, dolceamara, spiazzante, meravigliosa" - Booklist
Londra, 1990. Joseph Jervis fugge di casa per andare alla ricerca del misterioso zio Albert, che da anni vive rinchiuso nella sua polverosa dimora. Il tempo sembra essersi fermato in quelle stanze, proprio come l’orologio che Joseph porta al polso, e il passato è protetto come una reliquia. Eppure, tra gli antichi cimeli e le presenze silenziose che animano la casa, è intessuta una storia viva e vibrante, spettacolare come il teatro e avventurosa come un viaggio, che attraversa cinque generazioni di attori e racchiude un tesoro prezioso: il tesoro dei Marvel.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:22 marzo 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Vera Viselli 05 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it