La testa perduta di Damasceno Monteiro - Antonio Tabucchi - copertina
La testa perduta di Damasceno Monteiro - Antonio Tabucchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La testa perduta di Damasceno Monteiro
Disponibilità immediata
7,50 €
7,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Un truce fatto di sangue. L'inviato di un giornale popolare di nome Firmino. Un avvocato anarchico e metafisico, ossessionato dalla Norma Base, che assomiglia a Charles Laughton. L'antica e affascinante città di Oporto. Un romanzo che sotto le apparenze di un'inchiesta costituisce una riflessione sull'abuso e sulla giustizia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Antica Libreria Goggia
Antica Libreria Goggia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
249 p.
9788807815317

Valutazioni e recensioni

  • Ho letto solo questo volume di Tabucchi, ed è stata una vera scoperta. Racconta la vita di una città e delle sue persone con una delicatezza incisiva, i personaggi quasi danzano gli uni intorno agli altri e quando si incontrano, quando tutti i pezzi del mistero triste si vanno unendo, lo fanno con una grazia che può essere veemente, ma mai disarmonica. Veramente un bellissimo racconto.

  • AURELIA LOMBARDO

    Tabucchi conduce il lettore per le vie di Porto al seguito di un giornalista che indaga sul ritrovamento di un cadavere senza testa. Un romanzo coinvolgente sin dalle prime pagine,che pone all'attenzione del lettore il tema degli abusi perpetrati da una polizia corrotta ed impunita.

Conosci l'autore

Foto di Antonio Tabucchi

Antonio Tabucchi

1943, Pisa

Scrittore italiano, autore di romanzi, racconti, saggi, testi teatrali. Considerato una delle voci più rappresentative della letteratura europea, i suoi testi sono tradotti in tutto il mondo. «Tabucchi ci ha raccontato – come lui nessuno – quando il mondo accelera o decelera, quando il mondo si stanca.» Alberto RolloDurante gli anni dell'università viaggia per tutta Europa sulle tracce degli autori conosciuti attraverso la biblioteca dello zio materno. In uno di questi viaggi, a Parigi, trova su una bancarella, firmato con il nome di Álvaro de Campos, uno degli eteronimi del poeta portoghese Fernando Pessoa, il poema "Tabacaria", nella traduzione francese di Pierre Hourcade. Da allora Pessoa sarà per più...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it