Testaments Betrayed - Milan Kundera - cover
Testaments Betrayed - Milan Kundera - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Testaments Betrayed
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


An invigorating novelistic essay, rich in literary wisdom, from the international superstar author of The Unbearable Lightness of Being. 'A masterpiece.' Independent 'Nothing so much as a gauntlet, thrown down by Kundera for both novelists and their readers to pick up - if we dare. ' Observer Stravinsky and Kafka meet with their friends Ansermet and Brod; Hemingway with his biographer; Janácek with his little nation; and Rabelais with his heirs. In Kundera's unique essay written in the form of a novel, our greatest novelists become characters who repeatedly cross paths, shedding light on the great aesthetic questions of our time along the way. Through their wise encounters, we explore the moral trials of twentieth century culture; the boundaries between past and present; the twilight of individualism; and the betrayed testaments of European art. Characteristically rich in revelatory ideas about the time in which we live, eloquently exposing how we have become who we are, this is a landmark work from a legendary writer and critic.

Dettagli

Testo in English
198 x 125 mm
230 gr.
9780571173372

Conosci l'autore

Foto di Milan Kundera

Milan Kundera

1929, Brno (Repubblica Ceca)

Milan Kundera è stato uno scrittore ceco. Ha esordito come poeta (L’uomo è un grande giardino, 1953; Monologhi, 1957) ottenendo poi un vasto successo con le serie di novelle Amori ridicoli (1963, 1964). Ha debuttato poi come drammaturgo nel 1962 con I proprietari delle chiavi, ambientato nel periodo dell’occupazione fascista. Il suo primo romanzo, Lo scherzo (1967), è una satira violenta e dolorosa della realtà cecoslovacca negli anni del culto della personalità. A causa delle sue posizioni, i successivi romanzi di Kundera – La vita è altrove (1973), Il valzer degli addii (1975), Il libro del riso e dell’oblio (1978) – sono stati vietati in patria e pubblicati all’estero. Storia, autobiografia e intrecci sentimentali...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail