Testi alchemici
Opera rara e di grande pregio, raccoglie due trattati del celebre dottore della Chiesa. Già durante gli ultimi anni del suo insegnamento e dopo la sua morte, il complesso delle dottrine filosofiche e teologiche di san Tommaso d'Aquino suscitò sempre un ampio dibattito nella comunità intellettuale europea. Nel XVII secolo, poi, fu nuovamente al centro delle critiche per queste due sue opere sull'alchimia, da alcuni studiosi addirittura dichiarate non autentiche. Come poteva - dicevano - un santo, un genio prestar fede all'alchimia che molti consideravano "opera del demonio" o quanto meno una fantasticheria? È certo, invece, che San Tommaso conobbe l'alchimia, non soltanto perché fu discepolo di Alberto Magno, ma anche perché nel XIII secolo era una delle scienze più esatte - studiata come l'aritmetica, la cosmologia, la fisica e la musica - era la "chimica" dell'epoca e faceva parte del patrimonio scientifico di ogni uomo veramente erudito. E Tommaso non la condannava affatto ma insegnava che essa, lungi dal poter trasmutare la materia, cambiarne la natura intima, fabbricando, per esempio, l'oro, poteva però modificarne i cosiddetti "accidenti", le specie. L’autore: Nacque nel castello di Roccasecca, presso Aquino, nel 1221; dopo aver studiato presso la facoltà delle Arti dell'Università di Napoli, entrò nell'ordine domenicano e frequento la facoltá di Teología a Parigi sotto la guida di Alberto Magno. Sempre a Parigi iniziò la carriera universitaria fino a diventare maestro reggente. Fu professore e poi teologo della corte pontificia. Morì a Fossanova nel 1274- Scrisse, fra l'altro, i commentari alle più importanti opere di Aristotele, la Summa contra gentiles e la Summa theologiae.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows