Il tetravangelo di Rabbula. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut 1,56. L'illustrazione del Nuovo Testamento nella Siria del VI secolo - copertina
Il tetravangelo di Rabbula. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut 1,56. L'illustrazione del Nuovo Testamento nella Siria del VI secolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il tetravangelo di Rabbula. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut 1,56. L'illustrazione del Nuovo Testamento nella Siria del VI secolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
71,25 €
-5% 75,00 €
71,25 € 75,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il Vangelo detto "di Rabbula", dal nome del monaco che ne terminò di scrivere il testo nell'anno 586, è documento di importanza eccezionale, poiché rappresenta l'unico manoscritto miniato estesamente pervenutoci dalla Siria paleocristiana. Giunto nella Biblioteca di Cosimo I nel 1573, il codice rappresenta uno dei più preziosi manoscritti conservati presso la Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. Il volume offre uno studio pluridisciplinare del codice: l'analisi chimica e fisica delle miniature presenti nei manoscritti; lo studio iconografico e storico-artistico delle miniature stesse; la ricostruzione della storia paleografica e codicologica del manoscritto e della tradizione documentaria a partire dal suo arrivo a Firenze. L'opera è il primo volume della collana "Folia picta", nata da un progetto di ricerca che, nato dalla collaborazione tra la cattedra di Storia dell'arte medievale della Facoltà di Musicologia di Pavia e importanti istituti di cultura fiorentini, si propone uno studio comparativo di alcuni dei più pregiati codici miniati della Biblioteca Medicea Laurenziana.

Dettagli

1 gennaio 2009
188 p., ill.
9788884985163
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it