The global brain. Creare innovazione nel mercato aperto
Comunità di creazione, reti di innovazione, innovazione nel mercato aperto, crowdsourcing: comunque lo si chiami, sono sempre più le imprese che riconoscono l'importanza di guardare al di là delle proprie quattro mura per identificare nuove fonti di creatività e innovazione, nella consapevolezza che ciò non implica una facile trasposizione di tale necessità in azioni su misura per la propria azienda. Attraverso questo libro gli autori, esperti di innovazione aziendale celebri in tutto il mondo, affrontano questa "lacuna esecutiva" e aiutano a identificare e implementare la migliore strategia di innovazione network-centric per la propria azienda, una strategia che rifletta l'unicità del proprio contesto, sfrutti i propri esclusivi punti di forza e permetta di raggiungere gli obiettivi di performance dell'azienda.
Venditore:
Informazioni:
CR36N Copertina editoriale in cartone rigido e sovraccoperta alettata, 23 cm., volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, 350 pagine circa Copertina come da foto ISBN/ASIN 8871925033 . 350. . Perfetto (Mint). . . .
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it