The Roesler Franz saga
La Saga dei Roesler Franz è un viaggio intimo e intenso nella storia della famiglia Roesler Franz che si è trasferita nel 1747 da Praga a Roma dove aveva la proprietà dell'Hotel d'Alemagna in via dei Condotti nel quartiere cosmopolita della città, come venne definita la zona di piazza di Spagna da Giacomo Casanova. Nella storia della famiglia il personaggio più importante è sicuramente Ettore Roesler Franz, artista che ha saputo catturare nei suoi acquerelli l'essenza di una Roma che stava scomparendo sotto i colpi del mattone per rendere Roma la capitale del nuovo stato italiano. Questo libro è molto più di una biografia: è infatti, un affresco storico e culturale, una meditazione sulla natura dell'arte e sulla capacità di essa di resistere al trascorrere del tempo. Ettore Roesler Franz, attraverso i suoi acquerelli, ha fermato il tempo, catturando la bellezza fugace di una Roma in trasformazione. Il suo progetto principale, "Roma Sparita", è un ponte tra passato e presente, un legame visivo tra la città eterna e le sue metamorfosi. Ma è anche la storia di un uomo e del suo inquieto peregrinare nel mondo dell'arte, una vita di passioni, disillusioni e ricerca costante della bellezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:28 agosto 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it