Si tratta di un libro con buone idee, soprattutto per quanto riguarda il sistema magico/sociale che vuole essere una grande critica alle disuguaglianze. Tuttavia il protagonista è il classico ragazzo geniale che può farcela sempre e comunque, raccolto dal basso per venir mandato nella più classica accademia degli eccellenti dove ovviamente primeggia. Personaggi troppo superiori con la battuta arguta sempre pronta possono annoiare velocemente, soprattutto se capaci di offrire la certezza matematica che la prossima sfida da affrontare sarà per forza superata senza troppe difficoltà. Nel complesso un buon inizio per una serie senza un chiaro avvenire.
The will of the many. La volontà dei molti
La Repubblica cateniana, nota come Gerarchia, potrà anche governare il mondo, ma non può conoscere ogni cosa. Il mio nome è Vis Telimus e sono un orfano, o almeno è ciò che ho dichiarato di essere per poter entrare nella prestigiosa Accademia. I precettori mi credono quando prometto che una volta concluso il percorso di studi mi unirò al resto della società civilizzata per cedere la mia volontà – un insieme di forza, determinazione e concentrazione – e rafforzare così il potere dei capi della Gerarchia, come sono costretti a fare milioni di persone. Mi credono anche quando sostengo di voler appartenere a questo mondo nonostante non sia semplice fingere di essere uno di loro: se voglio sopravvivere dovrò scalare i ranghi dell'Accademia, trovarmi degli alleati e consolidare il mio status. Perché se i senatori della Gerarchia dovessero scoprire la mia vera identità, mi ucciderebbero.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Teba 10 gennaio 2025Buona partenza già vista
-
GN 25 dicembre 2024Mi è piaciuto moltissimo
Uno dei migliori fantasy letti quest'anno. Consiglio però una revisione dell'edizione italiana che contiene troppi fastidiosi refusi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it