Theoricum opus musice discipline (rist. anast. Napoli, 1480) - Franchino Gaffurio - copertina
Theoricum opus musice discipline (rist. anast. Napoli, 1480) - Franchino Gaffurio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Theoricum opus musice discipline (rist. anast. Napoli, 1480)
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
45,00 €
45,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


La prima opera a stampa del musico umanista lombardo, attento studioso che riuscì a gettare un ponte tra la cultura classica e l’ambiente musicale del suo tempo contribuendo alla diffusione delle opere teoriche dei musicografi dell’antichità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 1996
XXIV-244 p., Brossura
9788870960396

Conosci l'autore

Foto di Franchino Gaffurio

Franchino Gaffurio

1451, Lodi

Compositore e teorico musicale. Dopo un soggiorno a Napoli, dove conobbe J. Tinctoris, nel 1484 ebbe la nomina a maestro di cappella del duomo di Milano (e qui esercitò fino alla morte la sua importante attività didattica e teorica) e nel 1492 la carica di professore di musica alla corte di Ludovico il Moro. G. conferì alla scienza musicale un ruolo primario, con una serie di trattati che ebbero vastissima risonanza; fra questi emergono Theorica musicae (1492, ma già pubblicato nel 1480), Practica musicae (1496) e De harmonia musicorum instrumentorum opus (1500), che investigano il fenomeno musicale sotto ogni profilo, ma specialmente promuovono una visione della musica sotto l'aspetto armonico che influirà poi notevolmente su G. Zarlino. Compositore fecondo, nello stile dei maestri fiamminghi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it