There Is No Space For Us
HAWKWIND è la band inglese che dal 1969 affascina i suoi fan con una miscela altamente allucinogena di HARD ROCK, PSYCHEDELIA e PROG ROCK, tra le prime band ad usare l’etichetta SPACE ROCK per descrivere i suoi viaggi musicali. Nel suo periodo “classico”, la band ha avuto in formazione un giovane Ian “Lemmy” Kilmister, futuro leader dei Motorhead, ad inizio carriera. L’attuale formazione degli Hawkwind vede il sempre presente Dave Brock con Richard Chadwick, Magnus Martin, Doug MacKinnon e Tim "Thighpaulsandra" Lewis. “There Is No Space For Us” è il 37° album in studio del gruppo inglese (la discografia degli Hawkwind è sterminata!) e conduce gli ascoltatori in un'odissea cosmica, dall'iniziale “There Is Still Danger There”, ricca di tuoni di synth, all'inquietante ed espansiva “Space Continues (Lifeform)”. Tra i punti salienti figurano l'acustica e mutevole “Co-Pilot”, la cinematica traccia del titolo “There Is No Space For Us” e il freak-out alimentato da theremin di “Neutron Stars”. L'album culmina con la malinconica ma potente “A Long Long Way From Home”, che riflette sulla fragile natura dell'esistenza. Questo nuovo disco consolida lo status degli Hawkwind come uno dei gruppi più influenti e duraturi del ROCK.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it